fbpx
INDIETRO
#LIFESTYLE

Julien Charrière x Ruinart, tra arte, memoria e natura fragile

Ruinart rinnova il suo impegno nel mondo dell’arte e affida all’artista Julien Charrière l’appuntamento 2025 con la serie “Conversations with Nature”. Il progetto verrà presentato nella lounge della maison francese allestita all’AllianzCo di Milano  in occasione della XXIX edizione di miart, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che si terrà dal 4 al 6 aprile.

Da quasi trecento anni, Ruinart intrattiene un rapporto profondo con la natura, elemento cardine della sua produzione di Champagne. La convinzione che l’arte possa sensibilizzare e trasformare la percezione dell’ambiente ha ispirato l’invito rivolto a Charrière, il cui percorso creativo indaga le relazioni tra ecosistemi e umanità attraverso installazioni, scatti fotografici e opere video.

L’artista tributa un omaggio al mare luteziano che, 45 milioni di anni fa, ricopriva la regione della Champagne, lasciando come testimonianza le leggendarie Crayères, le storiche cave di gesso sotterranee di Ruinart. Attraverso una raccolta di fotolitografie, Charrière immortala la bellezza e la fragilità delle barriere coralline, sottolineando il legame tra il passato geologico e l’odierna urgenza di proteggere gli oceani. Le sue stampe digitali, ottenute con pigmenti derivati da calcare locale e coralli, reinterpretano le sfumature cromatiche con un’estetica raffinata e suggestiva.

Con questa collaborazione, Maison Ruinart ribadisce il suo impegno per la sostenibilità e l’arte, intrecciando passato e futuro in un’opera che invita alla consapevolezza e all’azione per la salvaguardia del pianeta (Photo Credits: Alice Jacquemin).

 

Julien Charrière x Ruinart, tra arte, memoria e natura fragile

Ruinart rinnova il suo impegno nel mondo dell’arte e affida all’artista Julien Charrière l’appuntamento 2025 con la serie “Conversations with Nature”. Il progetto verrà presentato nella lounge della maison francese allestita all’AllianzCo di Milano  in occasione della XXIX edizione di miart, fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea che si terrà dal 4 al 6 aprile.

Da quasi trecento anni, Ruinart intrattiene un rapporto profondo con la natura, elemento cardine della sua produzione di Champagne. La convinzione che l’arte possa sensibilizzare e trasformare la percezione dell’ambiente ha ispirato l’invito rivolto a Charrière, il cui percorso creativo indaga le relazioni tra ecosistemi e umanità attraverso installazioni, scatti fotografici e opere video.

L’artista tributa un omaggio al mare luteziano che, 45 milioni di anni fa, ricopriva la regione della Champagne, lasciando come testimonianza le leggendarie Crayères, le storiche cave di gesso sotterranee di Ruinart. Attraverso una raccolta di fotolitografie, Charrière immortala la bellezza e la fragilità delle barriere coralline, sottolineando il legame tra il passato geologico e l’odierna urgenza di proteggere gli oceani. Le sue stampe digitali, ottenute con pigmenti derivati da calcare locale e coralli, reinterpretano le sfumature cromatiche con un’estetica raffinata e suggestiva.

Con questa collaborazione, Maison Ruinart ribadisce il suo impegno per la sostenibilità e l’arte, intrecciando passato e futuro in un’opera che invita alla consapevolezza e all’azione per la salvaguardia del pianeta (Photo Credits: Alice Jacquemin).