INDIETRO
#LUXURY

Balich Wonder Studio x Buccellati, un sogno d’argento tra natura e meraviglia

Un viaggio sensoriale che celebra la fusione tra la natura e l’artigianalità. E’ quello proposto da Buccellati durante la Milano Design Week 2025. Un’esperienza unica dal titolo Naturalia e che si ispira alle wunderkammer. Realizzata da Balich Wonder Studio, la mostra presenta un concept innovativo che trasporta i visitatori in tre paesaggi naturali: le maestose montagne, la magia delle foreste e le profondità misteriose del mare. Il tutto è arricchito dalla collaborazione con Studio Mary Lennox, che con scenografie vegetali amplifica l’esperienza, creando un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. “Questo progetto – spiega Nicolas Luchsinger, CEO di Buccellati – segna l’evoluzione della nostra consolidata collaborazione con Balich Wonder Studio e l’inizio di una nuova e promettente partnership con Studio Mary Lennox, entrambe fondate su una visione condivisa e una sinergia creativa”.

Il cuore della mostra è la collezione Furry Animals, una delle più celebri di Buccellati, in cui l’argento, lavorato con straordinaria maestria, restituisce la bellezza e il realismo di pellicce e piumaggi. Ogni paesaggio naturale diventa il palcoscenico di queste creazioni. Nella foresta, il pubblico è immerso in un mondo incontaminato, dove proiezioni video si fondono con una scenografia vegetale rigogliosa. Animali come cervi, volpi e cinghiali emergono in un gioco di luci e argento, esaltando la delicatezza della natura. La seconda sala ci porta sulle montagne, evocando l’asprezza di un paesaggio selvaggio e imponente, dove solo creature resistenti, come l’aquila, abitano le vette. La potenza di questi scenari è amplificata da un’installazione che gioca con l’elemento sonoro, creando un’esperienza immersiva e sensoriale. Infine, il percorso ci conduce nelle profondità marine, un ambiente blu e ipnotico dove le conchiglie d’argento e le creature marine come l’aragosta si inseriscono tra formazioni coralline. Un’armonia perfetta tra luce, suoni, profumi e il savoir-faire artigianale di Buccellati che celebra la bellezza naturale in tutta la sua magnificenza. Naturalia  è una mostra, ma anche molto di più. E’ un’esperienza che unisce arte e design in un dialogo continuo tra realtà e fantasia.

Balich Wonder Studio x Buccellati, un sogno d’argento tra natura e meraviglia

Un viaggio sensoriale che celebra la fusione tra la natura e l’artigianalità. E’ quello proposto da Buccellati durante la Milano Design Week 2025. Un’esperienza unica dal titolo Naturalia e che si ispira alle wunderkammer. Realizzata da Balich Wonder Studio, la mostra presenta un concept innovativo che trasporta i visitatori in tre paesaggi naturali: le maestose montagne, la magia delle foreste e le profondità misteriose del mare. Il tutto è arricchito dalla collaborazione con Studio Mary Lennox, che con scenografie vegetali amplifica l’esperienza, creando un’atmosfera sospesa tra sogno e realtà. “Questo progetto – spiega Nicolas Luchsinger, CEO di Buccellati – segna l’evoluzione della nostra consolidata collaborazione con Balich Wonder Studio e l’inizio di una nuova e promettente partnership con Studio Mary Lennox, entrambe fondate su una visione condivisa e una sinergia creativa”.

Il cuore della mostra è la collezione Furry Animals, una delle più celebri di Buccellati, in cui l’argento, lavorato con straordinaria maestria, restituisce la bellezza e il realismo di pellicce e piumaggi. Ogni paesaggio naturale diventa il palcoscenico di queste creazioni. Nella foresta, il pubblico è immerso in un mondo incontaminato, dove proiezioni video si fondono con una scenografia vegetale rigogliosa. Animali come cervi, volpi e cinghiali emergono in un gioco di luci e argento, esaltando la delicatezza della natura. La seconda sala ci porta sulle montagne, evocando l’asprezza di un paesaggio selvaggio e imponente, dove solo creature resistenti, come l’aquila, abitano le vette. La potenza di questi scenari è amplificata da un’installazione che gioca con l’elemento sonoro, creando un’esperienza immersiva e sensoriale. Infine, il percorso ci conduce nelle profondità marine, un ambiente blu e ipnotico dove le conchiglie d’argento e le creature marine come l’aragosta si inseriscono tra formazioni coralline. Un’armonia perfetta tra luce, suoni, profumi e il savoir-faire artigianale di Buccellati che celebra la bellezza naturale in tutta la sua magnificenza. Naturalia  è una mostra, ma anche molto di più. E’ un’esperienza che unisce arte e design in un dialogo continuo tra realtà e fantasia.