
Marta Sala Éditions celebra 10 anni al Museo Bagatti Valsecchi con una mostra d’autore
Nel cuore di Milano, tra le sale incantate del Museo Bagatti Valsecchi, Marta Sala Éditions ha celebrato dieci anni di attività con una serata speciale che ha unito design, memoria e bellezza. L’occasione? L’inaugurazione della mostra The Secret Soul of Useful Things, a cura di Federica Sala, che mette in dialogo il patrimonio rinascimentale del museo con una nuova collezione firmata da Herzog & de Meuron e altri pezzi inediti disegnati da Lazzarini Pickering Architetti e Federico Peri.
Un vero e proprio viaggio nell’anima segreta delle cose utili, come suggerisce il titolo, che esplora la vocazione più profonda del design: quella di essere al tempo stesso funzionale e carico di significati. Protagonista della mostra – e simbolo della serata – la poltrona “Pier Fausto”, una rivisitazione in chiave contemporanea del modello savonarola, disegnata da Lazzarini Pickering. Un omaggio affettuoso e simbolico a Pier Fausto Bagatti Valsecchi, il maggiore dei due fratelli fondatori del museo, scomparso nel 2023. Una parte dei proventi della futura vendita del pezzo sarà destinata al sostegno delle attività culturali e di restauro del museo.
Tra affreschi, boiserie e atmosfere sospese nel tempo, l’evento ha visto la partecipazione di numerosi protagonisti del mondo della cultura e del design: Marta Sala, ha fatto gli onori di casa, e poi Carl Pickering, Pierpaolo Piccioli, Federico Peri, Angela Missoni, Camilla Bagatti Valsecchi, Benedetta Tagliabue Miralles, Claudio Lazzarini, Roberto Cacciapaglia e Edoarda De Ponti, solo per citarne alcuni. Una serata che ha reso omaggio all’eredità del passato, proiettandola nel futuro del design italiano. Il tutto, ovviamente, in pieno stile Marta Sala Éditions…
Testo: Germano D’Acquisto
Foto: Alessio Ammannati
Join us!