
L’arte del cloisonné incontra il design contemporaneo nella nuova collezione di Piccoli Smalti
La cornice neorinascimentale del Museo Bagatti Valsecchi accoglie in anteprima la nuova collezione di Piccoli Smalti, il progetto artistico di Giovanna Ferrero Ventimiglia che esplora la tradizione dello smalto cloisonné, appresa dal nonno Renato Morganti, in dialogo con il design contemporaneo. Punto forte della collezione sono i Vasi Cloisonné, realizzati in una storica fornace di Murano, giocando nel mescolare le forme Art Deco e Anni ’80. Qui il vetro nero soffiato viene illuminato dallo smalto brillante, applicato su ottone, in un incontro di luci e ombre. La collezione prosegue con i Cache-Pot Bambù, dove i cilindri in vetro nero soffiato di Murano vengono avvolti e sostenuti dal bronzo fuso a terra, a cui è stata data la forma morbida ma solida del bambù. L’allestimento è poi completato da uno dei pezzi iconici di Piccoli Smalti, la Lampada LEI che dona luce soffusa alla stanza con le sue curvature morbide e il dettaglio dello smalto in cima.
L’idea del gioco torna anche nella Scatola Forget Me Not in Noce Naturale, che richiama le curve di un seno ed è coronato da un capezzolo in ottone fuso a terra. Oltre a questo, Piccoli Smalti presenta altre due tipologie di scatole: la Scatola Cloisonné in Lacca, dove lo smalto è stato finemente inciso a mano da artigiani fiorentini, e la Scatola Cloisonné in Legno Boobinga, in cui la texture del legno africano contrasta perfettamente con i colori traslucidi dello smalto.
Tra gli oggetti di design custoditi nell’allestimento si può vedere il Tavolino NOI, pensato in forma esagonale, con la possibilità di estrarre sei sedute, rendendolo un mezzo di condivisione, oltre che di design. La particolarità di questa scultura in legno è la morbidezza della sua superficie, realizzata tramite tela di lino spalmata con cera. Dal nero del tavolo e delle sedute, emergono i dettagli in smalto cloisonné, in un equilibrio di funzionalità ed eleganza. Nelle parole di Giovanna Ferrero Ventimiglia, la nuova collezione di Piccoli Smalti vuole portare il concetto di cloisonné un passo più in là dell’idea di gioiello, inserendolo in una dimensione architettonica. Il consiglio è quello di lasciare che sia il tatto a farci da guida in questa esplorazione tra materiali antichi e forme contemporanee. Alla presentazione in anteprima di Piccoli Smalti erano presenti fra gli altri, oltre a Giovanna Ferrero, anche Marta Sala, Paola Ruffo, Carl Pickering, Elisa Motterle, Paola Manfrin, Frank Matthias Kuntermann, Veronica Etro, Maria Beatrice Garagnani e Alessandro Gabetti.
Testo: Anna Zucca
Foto: Camilla Vazzoler
Join us!