06.04.2025 Alcova, Varedo #design

Alcova 2025 torna a Varedo e riscrive la mappa del design di oggi

Alcova, Varedo

Alcova, l’evento dedicato al design di ricerca curato da Valentina Ciuffi e Joseph Grima torna a Varedo e si conferma uno degli eventi più interessanti di tutta la Design Week milanese. Il progetto, inaugurato l’altro giorno, si articola in quattro sedi dal fascino eterogeneo: accanto alle storiche Villa Borsani e Villa Bagatti Valsecchi, quest’anno si aggiungono le Serre di Pasino e l’ex fabbrica SNIA, spazi dove la natura si fonde con le tracce dell’industria e del tempo che scorre. Location dall’atmosfera unica, dove i visitatori sono guidati attraverso un percorso eclettico dove poter scoprire la ricerca e il lavoro di designer internazionali attraverso installazioni site-specific o lavori che dialogano con l’identità di ciascun ambiente. Alcuni esempi? Alle Serre di Pasino l’installazione “Ghost Orchids” di Marcin Rusak intreccia memoria personale e botanica, mentre “Soft Horizons” celebra la leggerezza del marmo greco. All’ex fabbrica SNIA, invece, “Under the Volcano” mette in scena la nuova collezione in pietra lavica di Francesco Meda e David Lopez Quincoces. A Villa Bagatti Valsecchi, poi, ANANASANANAS e Parasite 2.0 riflettono sull’impatto della produzione alimentare, mentre Rive Roshan trasforma la fontana con un’installazione cangiante. Infine, a Villa Borsani, Faye Toogood presenta una nuova collezione di ceramiche, Objects of Common Interest lavora con la luce, mentre Supaform e Atelier dell’Errore raccontano, tra oggetti e creature fantastiche, nuovi modi di abitare l’immaginario.

All’inaugurazione della kermesse giunta ormai alla sua nona edizione c’erano molti esponenti della creatività italiana e internazionale. Noi di Say Who abbiamo immortalato, fra i tanti, Andrea Rosso e Fabiola di Virgilio, Victoria Cabello, Alexander Werz, Francesco Mandelli e Luisa Bertoldo, Massimo Giorgetti, Matteo Morbidi, e Luca Lo Pinto.

Testo: Germano D’Acquisto
Foto: Ludovica Arcero e Niccolò Campita

More events