INDIETRO
#DESIGN

Zanotta x Muller Van Severen: il design prende una nuova direzione

Geometrie che diventano paesaggi visivi, colori che dialogano con la materia, forme che si fanno architettura domestica. Prosegue e si rinnova nel 2025 la collaborazione tra Zanotta e Muller Van Severen, duo belga dallo sguardo radicale e poetico, che continua a riscrivere con ironia e rigore il lessico del design contemporaneo.
Dopo il debutto del 2024 con la collezione Z24 — un sistema di madie, sideboard e comodini ispirati al motivo a zig-zag — il sodalizio creativo si arricchisce di nuove tipologie d’arredo, fra cui spicca Z24 Books, libreria autoportante che unisce struttura scultorea e versatilità funzionale. Disponibile in due altezze, può vivere a parete o diventare un raffinato divisorio a centro stanza.

La cifra è quella inconfondibile del duo: rigore geometrico, tensione cromatica, materiali in contrasto. Le spalle in acciaio smaltato lucido – talco, caramello, amaranto, alga – sorreggono ripiani in rovere naturale, dando vita a un gioco visivo di pieni e vuoti, di ombre e rilievi. “Con Zanotta ci sentiamo liberi di oltrepassare i confini convenzionali, pur rispettando la storia del marchio”, affermano Fien Muller e Hannes Van Severen.
Una collaborazione felice, in equilibrio tra arte e funzione, scultura e spazio abitato.

Zanotta x Muller Van Severen: il design prende una nuova direzione

Geometrie che diventano paesaggi visivi, colori che dialogano con la materia, forme che si fanno architettura domestica. Prosegue e si rinnova nel 2025 la collaborazione tra Zanotta e Muller Van Severen, duo belga dallo sguardo radicale e poetico, che continua a riscrivere con ironia e rigore il lessico del design contemporaneo.
Dopo il debutto del 2024 con la collezione Z24 — un sistema di madie, sideboard e comodini ispirati al motivo a zig-zag — il sodalizio creativo si arricchisce di nuove tipologie d’arredo, fra cui spicca Z24 Books, libreria autoportante che unisce struttura scultorea e versatilità funzionale. Disponibile in due altezze, può vivere a parete o diventare un raffinato divisorio a centro stanza.

La cifra è quella inconfondibile del duo: rigore geometrico, tensione cromatica, materiali in contrasto. Le spalle in acciaio smaltato lucido – talco, caramello, amaranto, alga – sorreggono ripiani in rovere naturale, dando vita a un gioco visivo di pieni e vuoti, di ombre e rilievi. “Con Zanotta ci sentiamo liberi di oltrepassare i confini convenzionali, pur rispettando la storia del marchio”, affermano Fien Muller e Hannes Van Severen.
Una collaborazione felice, in equilibrio tra arte e funzione, scultura e spazio abitato.