La Fondazione Sozzani di Milano ospita Traccia I, evento-manifesto che segna il debutto ufficiale del brand Saelf, fondato da Giulia Spitaleri. Primo episodio di un ciclo aperto, l’iniziativa inaugura una collaborazione sinergica tra Saelf e la Fondazione, in nome di una moda che si fa arte viva e gesto collettivo.
Cuore della serata è il “Muro dell’Interpretazione”, un’installazione partecipativa dove il pubblico potrà lasciare parole, segni, simboli. Tracce effimere che diventeranno materia viva: saranno infatti la base grafica per la prossima collezione del brand. Una moda che nasce dal presente e lo trasforma in memoria condivisa.
A inaugurare questo ciclo in divenire, l’incontro con l’artista Alessandro Calabrese: tre capi inediti portano impressa la sua opera Hierarchy of Genres, concessa in esclusiva al brand con la collaborazione di Viasaterna. L’opera sarà visibile anche nello spazio espositivo, come una soglia tra arte e abito.
A scandire il tempo della serata, la performance di Lara Damaso, gesto fisico e vocale che anima lo spazio e invita alla connessione. Così Saelf si racconta per la prima volta alla città: non come semplice marchio, ma come visione condivisa, dove ogni collezione nasce dal presente, e ogni gesto diventa forma. Save the date: 10 giugno.