INDIETRO
#DESIGN

Pierre Charpin x Zanotta: Riga-Riga è una sinfonia geometrica tra legno e vetro

Pierre Charpin torna a collaborare con Zanotta con Riga-Riga, una collezione che mette in scena la precisione artigianale e la sensibilità artistica del designer francese. Composta da tavolo, mobile contenitore e madia, la serie si distingue per il pattern geometrico che dà il nome alla collezione: un sistema di righe ritmate, scandite dal contrasto tra frassino tinto e inserti in vetro colorato. Le superfici diventano così composizioni decorative, in un equilibrio tra tridimensionalità, colore e rigore formale.

“La ricerca continua ancora oggi”, afferma Charpin, “con una risposta più sintetica, più semplice, ma dal forte impatto visivo”. Il tavolo – disponibile in due finiture: nero con inserti menta e cielo; amaranto con inserti avorio e corallo – ha gambe cilindriche che ne ribadiscono la purezza geometrica. Riga-Riga è la conferma di un dialogo tra arte e funzione che Zanotta coltiva da sempre.

 

Pierre Charpin x Zanotta: Riga-Riga è una sinfonia geometrica tra legno e vetro

Pierre Charpin torna a collaborare con Zanotta con Riga-Riga, una collezione che mette in scena la precisione artigianale e la sensibilità artistica del designer francese. Composta da tavolo, mobile contenitore e madia, la serie si distingue per il pattern geometrico che dà il nome alla collezione: un sistema di righe ritmate, scandite dal contrasto tra frassino tinto e inserti in vetro colorato. Le superfici diventano così composizioni decorative, in un equilibrio tra tridimensionalità, colore e rigore formale.

“La ricerca continua ancora oggi”, afferma Charpin, “con una risposta più sintetica, più semplice, ma dal forte impatto visivo”. Il tavolo – disponibile in due finiture: nero con inserti menta e cielo; amaranto con inserti avorio e corallo – ha gambe cilindriche che ne ribadiscono la purezza geometrica. Riga-Riga è la conferma di un dialogo tra arte e funzione che Zanotta coltiva da sempre.