Nel cuore della Bolgheri DOC, dove la natura detta legge e il tempo si misura in vendemmie, Ornellaia rinnova il suo sodalizio con l’arte. Per la 17ª edizione del progetto Vendemmia d’Artista, il prestigioso vino toscano affida all’estro visionario di Pascale Marthine Tayou l’interpretazione dell’annata 2022, intitolata “La Determinazione”.
Artista camerunense dalla poetica fluida, Tayou traduce il carattere del vino in un percorso simbolico che attraversa semi, germinazioni e resistenze, restituendo la forza vitale della pianta come metafora di coraggio e resilienza. Per le bottiglie da 750 ml, l’artista disegna cerchi concentrici, vortici cromatici che esprimono l’energia dell’insieme. Le Doppie Magnum raccontano la determinazione visiva di una pianta che sboccia nel deserto, mentre le Imperiali e il Salmanazar si vestono di sculture patchwork realizzate con materiali riciclati, come talismani che custodiscono la vita e il tempo.
«Volevo considerare la determinazione dal punto di vista della relazione tra esseri umani e natura», spiega Tayou. Un’affinità condivisa anche da Lamberto Frescobaldi, presidente di Ornellaia: «La sua arte dimostra come il coraggio e la resilienza portino con sé la gioia. È un messaggio che sentiamo profondamente nostro».
Dal 12 al 24 giugno 2025, i lotti firmati dall’artista saranno battuti all’asta online da Bonhams. Il ricavato sosterrà la prossima mostra del Guggenheim di New York, a conferma che determinazione e bellezza, quando si incontrano, sanno generare valore duraturo.