
The History of Sound: a Cannes il racconto della musica americana
Siamo a Boston, nel 1917: Lionel e David, due studenti del Conservatorio, si innamorano a prima vista. Uniti dalla passione per la musica, neppure la Prima Guerra Mondiale riesce a ostacolare davvero il loro amore, che seguiamo nel corso di diverse decadi. I due si ritrovano nel Maine e decidono di registrare le vite, le voci e i canti popolari dei loro connazionali. La loro storia si intreccia con quella della musica americana, in un racconto sentimentale intriso di nostalgia e reso vibrante dalla toccante alchimia tra Paul Mescal e Josh O’Connor. Olivier Hermanus firma un adattamento poetico e potente del racconto omonimo di Ben Shattuck.
Presentato a Cannes, il film è stato accolto con reazioni contrastanti: se da un lato molti ne hanno apprezzato la delicatezza, dall’altro alcuni critici hanno sottolineato come la storia d’amore tra due appassionati di folk nei primi giorni della musica registrata venga raccontata con un’aura stancamente compiaciuta della propria tristezza. In occasione degli eventi legati alla proiezione al Festival, abbiamo incontrato Paul Mescal, Hadley Robinson, Olivier Hermanus, Alison Bartlett e altri ancora.
Foto: Ludovica Arcero, Jean Picon, Alessandro Galatoli