10.05.2025 Palazzo Bollani, Venice #arte

Anonymous art project: a Venezia l’arte giapponese si fa esperienza condivisa

Palazzo Bollani, Venice

Una cena, un palazzo rinascimentale e il profumo dell’oden che si mescola all’aria della sera. A Venezia, anonymous art project ha inaugurato la mostra Mika NINAGAWA with EiM: INTERSTICE della regista e fotografa giapponese Mika Ninagawa con un evento performativo che è stato molto più di un vernissage: un’esperienza immersiva, intima, collettiva.

L PACK. ha dato forma a un rito condiviso in cui il cibo diventa gesto artistico. L’oden, piatto semplice della tradizione popolare nipponica, è stato servito nel cortile cinquecentesco di Palazzo Bollani come strumento d’incontro, innescando un tempo sospeso, fatto di ascolto, attenzione e presenza. Fra i tanti ospiti, oltre all’artista, anche la stilista Alberta Ferretti, il direttore di Artissima Luigi Fassi, e una nutritissima rappresentanza giapponese composta fra gli altri da Jun Aoki, Hiroyuki Maki, Eriko Kimura, Hiroaki Miyata, Kyoko Morishita e Fuyumi Namioka.

Nato nel 2023 per volontà dell’imprenditore Hiroyuki Maki, anonymous art project è un programma filantropico che sostiene l’arte giapponese come strumento di relazione e trasformazione. Una piattaforma alternativa alla logica del profitto, nata per offrire uno spazio libero e condiviso dove l’arte possa tornare a essere esperienza autentica.

Dopo l’apertura di LINES by KENGO KITO — a cura di Masahiko Haito — al Museo archeologico nazionale di Venezia, la mostra a Palazzo Bollani prosegue e intensifica il dialogo tra artisti, luoghi e comunità. Proprio davanti al Rio della Pietà, Ninagawa firma insieme al collettivo artistico EiM (poeticissimo acronimo di Eternity in a Moment) un’installazione immersiva, curata da Eriko Kimura, che esplora i concetti di confine, transizione e sovrapposizione. Insomma, più che un’esperienza artistica, un’alleanza silenziosa tra Venezia e il Giappone, dove ogni gesto diventa forma e ogni presenza parte dell’opera.

Foto: Camilla Vazzoler
Exhibition views: ©mika ninagawa – Courtesy of Tomio Koyama Gallery
Testo: Germano D’Acquisto

More events